museo etnografico di vallarsa




Un museo per vivere il passato
Riva di Vallarsa (TN)
Una vecchia struttura autocostruita negli anni ‘50 con l’intento di realizzarvi il teatro per la Vallarsa, mai completata, si trasforma per divenire il Museo Etnografico della Valle.
​
E’ stato così immaginato un contenitore, privo di spazi rigidamente individuati che consentisse la più ampia libertà degli allestimenti in relazione alle stagioni e alle diverse attività nell’intento esplicito di dar vita ad un “museo che vive”, nel quale gli attrezzi esposti non siano solo oggetti da ammirare, ma diventino strumenti di conoscenza e di partecipazione alle attività svolte.
​
Nulla è andato perduto a cominciare dalla struttura del tetto restaurata in tutte le parti e tutti gli elementi caratteristici, come le aperture ed i percorsi.
All’esterno è stata creata ex novo un’aia delimitata da tettoie per il ricovero dei carri e un moderno focolare per la produzione del formaggio.
Artigiani locali hanno seguito il restauro, adottando tecniche tradizionali.