pier francesco baravelli
formazione
1981
Diploma di maturità presso l'istituto tecnico per geometri Camillo Morigia di Ravenna.
1991
1993
1995 / 1997
2001
2007
2011
2013
Laurea in Architettura presso l'Università degli Studi di Firenze, con una tesi dal titolo Frammenti di città. Una scuola nel verde. Progettazione di un liceo scientifico sperimentale sulla collina di Firenze.
Iscrizione all'Ordine degli Architetti della Provincia di Trento al n° 660
Collaborazione alla redazione del libro Dimore rurali della tradizione del Trentino, edizione Luni.
Corso di specializzazione in Architettura e Arte Sacra "Il progetto architettonico e la composizione iconografica a servizio della liturgia, promosso dalla Segreteria della CEI e dall'Arcidiocesi di Trento, con il patrocinio della Regione Trentino Alto Adige.
​Menzione speciale per il lavoro individuale.
Consulente esperto Casa Clima - Klima Haus.
Abilitazione a progettista antincendio.
Corso di formazione PH Academy. Certificato di progettista PassivHaus per la costruzione di edifici passivi.
competenze
Progettazione architettonica nel settore civile, opere pubbliche o di carattere sociale come scuole, centri servizi e culturali, oratori e teatri.
​
Competenza specifica nel restauro di edifici di valore storico artistico, come chiese e palazzi d'epoca, soggetti al vincolo della Sovrintendenza ai Monumenti.
​
Ottimizzazione degli involucri edilizi, al fine di ricercare soluzioni volte al risparmio energetico.
​
Progettazione coordinata e integrale.
​
Direzione lavori e contabilità.
​
Partecipazione a numerosi concorsi di architettura.
​
concorsi
2002
2002
2014
2014
Revò (TN) - Progetto del nuovo plesso scolastico.
Torino - Olimpiadi invernali - progetto del nuovo Palahockey in gruppo con arch. Jean Pierre Buffi.
Riva del Garda (TN) - Nuovo centro Wellness e recupero del parco Miralago.
Volano (TN) - Nuovo villaggio residenziale ad alta efficienza energetica - 1° classificato.